Giovedì 10 ottobre 2019, alle ore 17.30 nel salone della scuola, si riuniscono in assemblea generale i genitori con tutto il personale educativo, per comunicazioni di carattere generale. Oltre ai genitori, sono presenti:
Don Gianmario Poretti, Legale Rappresentante; Dott. Lucio Vinetti, Direttore, D.ssa Patrizia Riccò, Pedagogista e Coordinatrice didattica; le tre insegnanti Francesca, Maria e Silvia; l’insegnante di Educazione Motoria Barbara, l’insegnante di Inglese Raffaella Dalmas l’educatrice del pre-doposcuola Ornela, l’educatrice scolastica Sara e Luciana Zanellato, segretaria.
Dopo un breve saluto e presentazione di Don Gianmario e del Dott. Vinetti, si presenta l’insegnante Raffaella e illustra metodo e programma dell’ora di inglese; subito dopo si presenta Ornela, nuova educatrice del pre e doposcuola, già conosciuta dai bambini in quanto tirocinante lo scorso anno presso la nostra scuola.
Prende la parola la D.ssa Riccò, la quale illustra la programmazione dell’a.s. 2019/20 ed il coordinamento con le insegnanti. Propone anche il progetto dei 5 anni (per i bambini che usciranno dalla scuola dopo quest’anno), volto a sostenere l’autostima dei bambini. I genitori dei bambini interessati saranno poi invitati ad un incontro finale di relazione sul progetto. E’ stata data molta importanza all’accoglienza dei piccoli di 3 anni e dei loro genitori, che sono invitati ad un incontro a loro dedicato il giorno 30 ottobre prossimo alle ore 17.00. La Dottoressa sarà anche disponibile nei pomeriggi del 20 novembre e 9 dicembre per colloqui individuali con i genitori che ne sentano necessità.
Partendo dal progetto educativo, titolato “Crescere in tutti i sensi” (consegnato in assemblea ai genitori presenti), è stata spiegata in dettaglio la programmazione.
Settembre: dedicato all’accoglienza; senso di appartenenza alla scuola.
Da Ottobre a giugno: uno alla volta, la scoperta dei 5 sensi, con l’ausilio di un laboratorio teatrale che preparerà i bambini, con eventi e/o letture animate, a sviluppare di volta in volta i 5 temi.
Dicembre e aprile: Nascita e resurrezione di Gesù attraverso i 5 sensi.
Si raccomanda l’utilizzo di gruppi di whatsapp solo per reali necessità. E’ meglio evitare pettegolezzi o polemiche: per qualsiasi dubbio è sempre meglio, per prima cosa, rivolgersi alle insegnanti.
L’insegnante di educazione motoria Barbara illustra l’attività educativa che favorisce l’evoluzione motoria ed emotiva del bambino, attività complessa e completa; raccomanda la dotazione di scarpe da ginnastica, una maglietta di ricambio e il nome del bambino sulla felpa della divisa.
Si presenta l’educatrice scolastica Sara che, come lo scorso anno, è di supporto alle insegnanti di sezione.
L’attività extra scolastica è zumba, per bambini medi e grandi. Dietro suggerimento dei genitori, si penserà all’eventualità di un corso aggiuntivo nel corso dell’anno.
Alle ore 18.30 i genitori si sono riuniti nelle rispettive classi per le assemblee di sezione.
Nel corso delle Assemblee di sezione oltre alle comunicazioni da parte delle maestre, sono stati eletti i rappresentanti di classe, con i seguenti risultati: CLASSE ROSSA (Maestra Francesca) : Pasi Simona - Vanzati Veronica ; CLASSE BLU (Maestra Maria) : Cervello Nicoletta - Pandini Tatiana ; CLASSE GIALLA (Maestra Silvia) : Scavello Elena - Stoppa Francesca