Lunedì 1° ottobre 2018, alle ore 18,00 nel salone della scuola, si sono riuniti in assemblea generale i genitori con tutto il personale educativo, per comunicazioni di carattere generale.
Oltre ai genitori, sono presenti:
Don Tarcisio Ferri, Legale Rappresentante; D.ssa Patrizia Riccò, Pedagogista e Coordinatrice didattica; le tre insegnanti Francesca, Maria e Silvia; Luciana Zanellato, segretaria.
Dopo un breve saluto di Don Tarcisio, prende la parola la D.ssa Riccò, la quale illustra la programmazione dell’a.s. 2018/19 e il coordinamento con le insegnanti. Propone anche il progetto dei 5 anni (per i bambini che usciranno dalla scuola dopo quest’anno), volto a sostenere l’autostima dei bambini. I genitori dei bambini interessati saranno poi invitati ad un incontro finale di relazione sul progetto. E’ stata data molta importanza all’accoglienza dei piccoli di 3 anni e dei loro genitori. Saranno organizzate serate di gruppo a tema pedagogico. La D.ssa sarà anche disponibile nel pomeriggio del 18 ottobre per colloqui individuali con i genitori che ne sentano necessità. I genitori dei piccoli saranno invitati ad un incontro a loro dedicato il 29 ottobre alle ore 18.
Partendo dal progetto educativo, titolato “Un mondo di colori” (consegnato in assemblea ai genitori presenti), è stata spiegata in dettaglio la programmazione.
Settembre: dedicato all’accoglienza; senso di appartenenza alla scuola.
Ottobre/novembre: i colori primari: maturare l’autoconsapevolezza.
Dicembre: riviviamo la magia del Santo Natale; riflessioni sul significato di questa festa.
Gennaio/Marzo: i colori secondari: dopo i primi tempi in cui i bambini piccoli giocano da soli, poi si aprono agli altri e giocano insieme.
Aprile/giugno: l’arcobaleno, condivisione e collaborazione.
Verranno sviluppati due libri di Leo Lionni: rivisitando i testi, i bambini sperimenteranno varie tecniche.
Si raccomanda ai genitori di far uso dei gruppi di whatsapp solo per reali necessità. E’ meglio evitare pettegolezzi o polemiche: per qualsiasi dubbio è sempre meglio, per prima cosa, rivolgersi alle insegnanti.
Don Tarcisio spiega ai genitori dei piccoli com’è organizzato il momento della nanna; informa che i corsi di inglese ed educazione motoria iniziano questa settimana, raccomandando per quest’ultima l’abbigliamento idoneo.
Inoltre, illustra il programma di religione cattolica, dedicato ai bambini medi e grandi, il lunedì pomeriggio dalle ore 13,00 (durante la nanna dei piccoli: per loro ci saranno gli eventi del calendario): sempre riferendosi al tema dell’anno, i colori, il progetto di religione titola “Gesù, una vita a colori”. Si svilupperà sui colori dell’anno liturgico.
L’attività extra scolastica è Zumba, per bambini medi e grandi. Non è detto che nel corso dell’anno non si
organizzino altre attività, anche dietro suggerimento dei genitori.
I mezzi di comunicazione della scuola sono il sito, riveduto e ampliato, il notiziario che avrà cadenza periodica e non più settimanale, la bacheca all’ingresso della scuola.
Alle ore 18,45 i genitori si sono riuniti nelle rispettive classi per le assemblee di sezione.
Nel corso delle Assemblee di sezione oltre alle comunicazioni da parte delle maestre, sono stati eletti i rappresentanti di classe, con i seguenti risultati:
CLASSE ROSSA (Maestra Francesca) : Fratus Valentina - Vavassori Fabiano
CLASSE BLU (Maestra Maria) : Cervello Nicoletta - Pandini Tatiana
CLASSE GIALLA (Maestra Silvia) : Gaiani Alice - Stoppa Francesca