Carissimi,
entriamo nella seconda settimana di qua- resima continuando ad ascoltare il messaggio di papa Francesco per questo tempo liturgico così importante per noi cristiani.
Papa Francesco dopo averci invitato a scoprire i segnali del raffreddamento del nostro amore, ci ricorda che “la Chiesa, nostra madre e maestra, assieme alla medicina, a volte amara, della verità, ci offre in questo tempo di Quaresima il dolce rimedio della preghiera, dell’elemosina e del digiuno”.
Cominciando con il rimedio della preghiera, papa Francesco ci dice: “Dedichiamo più tempo alla preghiera, permettiamo al nostro cuore di scoprire le menzogne segrete con le quali inganniamo noi stessi, per cercare finalmente la consolazione in Dio. Egli è nostro Padre e vuole per noi la vita”.
Raccogliamo questo invito alla preghiera anche nelle nostre case e nelle nostre famiglie recitando insieme la preghiera del Padre nostro a tavola o prima di dormire. Sarà un momento di consolazione e di pace per tutti.
Buona seconda settimana di quaresima!
Don Tarcisio
Don Tarcisio