EVENTO N. 3 DEL PERCORSO DELL’ANNO: L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
Lo scorso venerdì 4 aprile 2018 i bambini sono stati introdotti al terzo e ultimo Evento, con cui si è soliti introdurre l’Unità Didattica che si andrà ad affrontare nel prossimo periodo dell’anno: l’evoluzione dell’uomo.
Seguendo le musiche di GUGU, il piccolo primitivo ormai noto a ciascuno di loro, i bambini sono giunti in salone, dove hanno trovato alle pareti fotografie di manufatti sempre più “raffinati” che gli uomini primitivi hanno imparato a costruire: stoviglie e oggetti vari in bronzo; armi e poi ruote e carretti; palafitte, veri e propri villaggi, costruiti in legno e fieno, che segnano definitivamente l’avvìo di una vita sempre più comunitaria: insieme si caccia e si affrontano gli animali più pericolosi; insieme si mettono a profitto le intuizioni e le energie di ciascuno, per nuove scoperte e costruzioni…
Ma, si sa, la vita in comune apre riflessioni e domande, e richiede nuove regole per contenere o esprimere sentimenti ed emozioni…; suggerisce un nuovo modo di guardare a sé e agli altri: ecco il campo di esperienze e di riflessione su cui si misureranno i nostri bambini in queste prossime settimane…